Visualizzazione post con etichetta INSETTICIDA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta INSETTICIDA. Mostra tutti i post

domenica 3 febbraio 2013

MAVRIK 20 EW LT.1 FLUVALINATE INSETTICIDA AFICIDA RISPETTA LE API

MAVRIK 20 EW LT.1
  Insetticida piretroide ad azione rapida e ad ampio spettro d’azione, selettivo sugli insetti impollinatori

CARATTERISTICHE TECNICHE
MAVRIK 20 EW è un insetticida piretroide che agisce per contatto e per ingestione esplicando un controllo elevato su insetti di diverso ordine. La caratteristica principale e che lo rende unico tra i piretroidi è la perfetta selettività verso gli insetti impollinatori (api, bombi, ecc.) e molti insetti utili. Questa caratteristica ne consente l’impiego in prossimità della fioritura. Inoltre, ha dimostrato di essere persistente in condizioni di temperatura elevata, un vantaggio che lo rende particolarmente efficace nei trattamenti estivi.
Per il suo favorevole profilo tossicologico e per la sua selettività verso gli insetti impollinatori e utili, MAVRIK 20 EW è ammesso nei Disciplinari Regionali (Misure Agro Ambientali, Piani di Sviluppo Rurale) e nei Disciplinari di Produzione Integrata di pesco, melo, barbabietola da zucchero e delle colture orticole.

AVVERTENZE
Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti a volume normale. Nel caso di trattamenti a volume ridotto, aumentare la concentrazione della soluzione in proporzione alla riduzione del volume d’acqua in modo da mantenere la stessa dose di MAVRIK 20 EW ad ettaro.
Non miscelare con prodotti a reazione alcalina.
INTERVALLO DI SICUREZZA
21 giorni per soia, colza, agrumi e ciliegio.
7 giorni per le altre colture.
30 giorni per frumento.
NUMERO REGISTRAZIONE n 9800 del 02-11-98
PRINCIPIO ATTIVO TAU-FLUVALINATE
FORMULAZIONE emulsione acquosa

COLTURA: AGRUMI (arancio, clementino,mandarino, tangerino, limone,pompelmo). FITOFAGO: fidi. DOSE D'IMPIEGO: 30 mL/hL (300-500 mL/ha). NOTE In pre-fioritura contro le femmine fondatricI
COLTURA: MELO e PERO. FITOFAGO: Afidi, Carpocapsa, Tortrici,Minatori fogliari e larve di cocciniglie. DOSE D'IMPIEGO: 30-75 mL/hL (600 mL/ha). NOTE: In pre-fioritura contro le femmine fondatrici di afidi e gli adulti svernanti di Psilla
COLTURA: PESCO FITOFAGO: Afidi, Tripidi, Mosche della frutta, Tignole, Ricamatrici. DOSE D'IMPIEGO: 30-60 mL/hL (600 mL/ha). NOTE: In pre-fioritura contro le femmine fondatrici di afidi e le larve svernanti di Anarsi
COLTURA: CILIEGIO. FITOFAGO: Afidi. DOSE D'IMPIEGO: 30 mL/hL (300 mL/ha). NOTE: In pre-fioritura contro le femmine fondatri
COLTURA: POMODORO. FITOFAGO: Afidi, Tripidi, Tortrici, Cavolaie, Aleurodidi e Ragnetti. DOSE D'IMPIEGO: 30-75 mL/hL (210 mL/ha).
COLTURA: CETRIOLO. FITOFAGO: Afidi, Tripidi, Tortrici, Cavolaie, Aleurodidi e Ragnetti. DOSE D'IMPIEGO: 30-75 mL/hL (500-600 mL/ha).
COLTURA: MELONE. FITOFAGO: Afidi, Tripidi, Tortrici, Cavolaie, Aleurodidi e Ragnetti. DOSE D'IMPIEGO: 30-75 mL/hL (500-600 mL/ha).
COLTURA: CAVOLI A INFIORESCENZA. FITOFAGO: Afidi, Tripidi, Tortrici, Cavolaie, Aleurodidi e Ragnetti. DOSE D'IMPIEGO: 30-75 mL/hL (300 mL/ha).
COLTURA: CAVOLI CAPPUCCI. FITOFAGO: Afidi, Tripidi, Tortrici, Cavolaie, Aleurodidi e Ragnetti.DOSE D'IMPIEGO: 30-75 mL/hL (300 mL/ha).
COLTURA: FAGIOLO E FAGIOLINO. FITOFAGO: Afidi, Tripidi, Tortrici, Cavolaie, Aleurodidi e Ragnetti. DOSE D'IMPIEGO: 30-75 mL/hL (200-300 mL/ha).
COLTURA: PISELLO. FITOFAGO: Afidi, Tripidi, Tortrici, Cavolaie, Aleurodidi e Ragnetti. DOSE D'IMPIEGO: 30-75 mL/hL (200-750 mL/ha).
COLTURA: LATTUGHE, DOLCETTA E CRESCIONE. FITOFAGO: Afidi, Tripidi, Tortrici. DOSE D'IMPIEGO: 30-50 mL/hL (400 mL/ha).
COLTURA: FRAGOLA. FITOFAGO: Afidi. DOSE D'IMPIEGO: 30 mL/hL (150-300 mL/ha).
COLTURA: PATATA. FITOFAGO: Afidi, Dorifora. DOSE D'IMPIEGO: 30-40 mL/hL ( 300 mL/ha).
COLTURA: FRUMENTO. FITOFAGO: Cimici Afidi. DOSE D'IMPIEGO: 150-250 mL/h 250 mL/ha.
COLTURA: BARBABIETOLA DA ZUCCHERO. FITOFAGO: Afidi, Cassida, Cleono. DOSE D'IMPIEGO: 300 mL/h
COLTURA: COLZA. FITOFAGO: Afidi, Altica, Meligete. DOSE D'IMPIEGO: 200 mL/ha.
COLTURA: ERBA MEDICA. FITOFAGO: Afidi. DOSE D'IMPIEGO: 250-300 mL/ha.
COLTURA: FLOREALI, ORNAMENTALI, FORESTALI E VIVA. FITOFAGO: Afidi, Tripidi, Larve di cocciniglie. DOSE D'IMPIEGO: 30 mL/h.
COLTURA: FLOREALI, ORNAMENTALI, FORESTALI E VIVA. FITOFAGO: Tignole, Nottue, Tortrici, Larve minatrici, Ifantria,Mosche bianche, Tentredini, Coleotteri e Ragnetti. DOSE D'IMPIEGO: 60-75 mL/hL

SYNGENTA KARATE ZEON 1,5 WITH TECHNOLOGY LT. 1

Insetticida piretroide largamente conosciuto e apprezzato per le sue caratteristiche di efficacia e di affidabilità, Karate è disponibile da quest’anno anche nella nuova formulazione Karate© with Zeon Technology 1,5 a ridotta concentrazione di Lambdacialotrina.
Alle positive caratteristiche del principio attivo Lambda-cialotrina, questo formulato combina i vantaggi dell’affermata tecnologia Zeon e dell’impiego senza necessità di patentino. La Lambdacialotrina
La lambdacialotrina, attiva per contatto ed ingestione, è una delle sostanze attive più efficaci nei confronti degli insetti ad apparato boccale masticatore e pungente-succhiante: Afidi, Tripidi, Lepidotteri, Coleotteri, Cimici, Aleurodidi, Tentredini.
Penetra velocemente all’interno della cuticola dell’insetto, inibisce la conduzione nervosa in pochi minuti causando cessazione dell’attività trofica, perdita del controllo muscolare, paralisi e quindi la morte dell’insetto bersaglio. E’ caratterizzata inoltre da una forte azione repellente.

Una tecnologia all’avanguardia
Frutto di una intensa ricerca durata 10 anni, la Zeon Technology consente di inglobare la lambdacialotrina all’interno di nanocapsule che ne garantiscono un elevata stabilità.
Con un diametro medio di 10 volte inferiore agli insetticidi incapsulati convenzionali e grazie alla loro parete sottile, le nanocapsule rilasciano velocemente la sostanza attiva (effetto abbattente) non appena la goccia si asciuga sulla superfici trattate cui le esse aderiscono molto saldamente.
Efficacia elevata e costante
Karate© with Zeon Technology 1,5 ha confermato in tutti gli utilizzi il livello di efficacia e di costanza di rendimento in tutte le condizioni di campo del formulato Karate© with Zeon Technology 1,5 tradizionale a concentrazione superiore. Ampia etichetta con NUOVE estensioni e campi di impiego
Karate© with Zeon Technology 1,5 è registrato su oltre 60 differenti colture o gruppi di colture estensive e specializzate e per il controllo di più di 25 parassiti. E’ particolarmente indicato per le colture ortive con dosi di impiego idonee anche per un utilizzo su superfici limitate.
Importanti novità 2009 sono la registrazione in serra per le solanacee (pomodoro, melanzana e peperone), le cucurbitaceee (melone, zucchino, cocomero e cetriolo) e l’estensione di impiego su tutte le insalate in pieno campo.
Su mais la Diabrotica come nuovo campo di impiego, con un intervallo ridotto a soli 7 giorni.
Maggior sicurezza e praticità di impiego
La particolare formulazione in nanocapsule di Karate© with Zeon Technology 1,5 garantisce maggior sicurezza per gli operatori sia durante la manipolazione che la distribuzione del formulato. La sua classificazione tossicologica (Xi - irritante) ne consente acquisto e utilizzo senza necessità di patentino.
Infine il breve intervallo di sicurezza di soli 3 giorni su numerose colture ne amplia ulteriormente la praticità di impiego.

INSETTICIDA A BASE DI BIFENTRIN

 Roris si caratterizza inoltre per l’ampio spettro d’azione (fi tofagi
combattuti: Afi di, Lepidotteri, Coleotteri, Cicaline, Aleurodidi, Acari Tetranichidi) e la numerosità
delle colture autorizzate (frutticole, orticole e ornamentali).

Composizione – Bifentrina 2% (=20 g/L) in sospensione concentrata (SC).
Caratteristiche – Insetticida-acaricida a base di bifentrina, sostanza attiva piretroide
di terza generazione che agisce prevalentemente per contatto, con un rapido effetto
abbattente. Stabile alla luce ed ai raggi UV, garantisce un’effi cace e prolungata protezione
a basse dosi d’impiego. Roris si caratterizza inoltre per l’ampio spettro d’azione (fi tofagi
combattuti: Afi di, Lepidotteri, Coleotteri, Cicaline, Aleurodidi, Acari Tetranichidi) e la numerosità
delle colture autorizzate (frutticole, orticole e ornamentali).
Formulazione esente da solventi, non sporca la vegetazione.
Modalità d’impiego – Agitare prima dell’uso. Diluire in acqua le dosi indicate
e distribuire con spruzzatore, pompa a spalla o altro idoneo irroratore.
Si raccomanda d’intervenire subito alla prima comparsa delle infestazioni e bagnare
uniformemente la vegetazione, compresa la pagina inferiore delle foglie.
Applicare nelle ore più fresche della giornata. In caso di forte infestazione,
ripetere il trattamento dopo circa 7 giorni. Conservare al riparo dal gelo.
Dosi medie d’impiego per 10 litri d’acqua
• 10-15 ml contro afi di, carpocapsa, fi llominatori,
nottue, psilla, ricamatrici,tignole, tortrici della rosa, tripidi;
• 15-20 contro bega del garofano, cicaline;
• 20-30 ml mediamente contro gli acari tetranichidi.
Colture autorizzate, parassiti combattuti e dosi d’impiego per 10 litri d’acqua
• Melo, Pero - Fillominatori: 15 ml al volo degli adulti; Ricamatrici: 10-15 ml
all’inizio della infestazione; Carpocapsa, Afi di, Psilla (adulti): 10 ml; Acari: 25-30 ml
• Pesco, Susino, Albicocco - Afi di: 8 ml nella fase dei bottoni rosa; 10 ml per
altri interventi; Minatori, Tripidi: 10-15 ml; Tignole: 8-10 ml; Acari: 25-30 ml;
• Ciliegio, Amarena, Mirabolano - Afi di: 10 ml; Mosca delle ciliegie: 10-20 ml;
• Vite - Tignole: 15 ml; Cicaline: 10-15 ml;
• Arancio, Limone, Mandarino (comprese le clementine ed ibridi simili)
Afi di: 10 ml; Saissetia: 20 ml; Acari: 20-30 ml;
• Solanacee (Pomodoro, Melanzana, Peperone) - Afi di: 10 ml;
Aleurodidi 20 ml; Nottue 12-15 ml; Acari tetranichidi: 20 ml;
• Cucurbitacee (Cetriolo, Zucchino, Melone, Cocomero, Zucca)
Afi di: 10 ml; Aleurodidi: 20 ml; Acari tetranichidi: 20 ml;
• Pisello - Afi di: 10 ml; Acari tetranichidi: 20 ml;
• Fagiolino - Afi di: 10 ml; Nottue, Piralide: 10 ml;
• Lattughe e simili (lattuga, crescione, scarola, indivia, cicoria,
rucola, dolcetta) – Afi di: 10 ml; Nottue: 10 ml;
• Radicchio - Afi di: 10 ml; Nottue, Piralide: 10 ml;
Acari tetranichidi: 20 ml;
• Fragola – Afi di: 10 ml; Cicaline: 15-20 ml; Acari tetranichidi 25-30 ml;
• Porro – Tignola: 10-15 ml;
• Cavoli ad infi orescenza (cavolfi ori, broccoli), Cavoli a testa
(cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolo rosso, cavolo bianco,
cavolo di bruxelles) – Afi di: 5 ml; Nottue: 10-15 ml; Pieridi: 10-15 ml;
• Tabacco – Afi di: 5 ml; Nottue, Pulce: 10 ml;
• Colture fl oreali, ornamentali, forestali e vivai
Tortrici della rosa 15 ml; Afi di 10 ml; Aleurodidi 20 ml; Acari 20-30 ml;
Bega del garofano 15-20 ml.
Compatibilità – non compatibile con i prodotti a reazione alcalina.
Periodo di carenza – 3 giorni per fagiolino, radicchio, porro;
7 giorni per vite da tavola, albicocco, ciliegio, amarena, mirabolano,
mais dolce, cavoli ad infl orescenza, cavoli a testa, pomodoro,
melanzana, cetriolo, zucchino, melone, cocomero, zucca, pisello,
lattughe e simili (escluso radicchio), barbabietola da zucchero;
14 giorni per fragola e peperone;
21 giorni per melo, pero, pesco, susino, arancio, mandarino, vite da vino;
30 giorni per il tabacco; 31 giorni per il limone.

INSETTICIDA USO CIVILE KOLLANT DIREX 7,5 KG. 1

insetticida granulare
Per la lotta contro gli insetti del terreno da applicare prima o durante la semina.



INSETTICIDA USO CIVILE KOLLANT DIREX 7,5 KG. 1
IMPIEGO

è un insetticida granulare, indicato nella lotta contro gli insetti del terreno ed in superficie. Viene impiegato su terreno

destinato alle colture di: Patata, Pomodoro, Peperone, Melanzana, Fagiolo, Pisello, Carota, Cipolla, Cavoli

(cavoli ad infiorescenza, cavolo cappuccio, cavolo cinese, cavolo rapa), Ornamentali, Floreali: contro Elateridi,

Diabrotica, Nottue, Grillotalpa, Maggiolino, Tipule, Bibionidi, Mosca del cavolo, Altica, Lixus alla dose di Kg 30-40

per ettaro di coltura, da applicare prima o durante la semina ed incorporandolo al terreno con una leggera erpicatura

o fresatura. Se viene impiegato con trattamenti localizzati impiegare 10-15 Kg/Ha lungo i solchi. Nei terreni molto

leggeri impiegare la dose minima, (se viene distribuito in miscela con concimi è necessario che la granulometria dei

due prodotti non sia molto differente).

intervallo di sicurezza

Sospendere i trattamenti 60 giorni prima della raccolta delle patate; 21 giorni per pomodoro, peperone, carota e

cipolla; 15 giorni per le altre colture.
KOLLANT DIREX 7,5 KG. 1

INSETTICIDA USO CIVILE BIO KILL INSETTICIDA ANTIPARASSITARIO NO GAS

Caratteristiche 
E' efficace contro acari, pulci, zecche, mosche, cimici, formiche, scarafaggi, zanzare, tarli, terme dei tessuti e dei tappeti. E' efficace mediamente da 2 a 3 settimane contro gli infestanti. Presidio Medico-Chirurgico Reg. numero 18430 del Ministero della Sanita'.
Agitare prima dell'uso.
Modalità  d'uso 
Bio Kill inodore, non macchia e puo' essere impiegato ovunque:
In casa, nelle camere da letto, negli armadi, anche direttamente sugli abiti e pellicce in quanto non macchia i tessuti, nei locali di servizio, nelle cantine, in soffitta.
In locali pubblici, ospedali, sale di riunione, negozi, depositi e magazzini.
In campeggio, in campagna e locali di villeggiatura, liberando i luoghi infestati e proteggendoli da parassiti.
Bio Kill va applicato sul pavimento, sulle pareti, sugli infissi, sui davanzali, sulle superfici e in genere nelle fessure e negli angoli meno accessibili per ottenere un'azione protettiva piu' prolungata.
BIO KILL INSETTICIDA ANTIPARASSITARIO NO GAS

INSETTICIDA USO CIVILE ONTRO INSETTI STRISCIANTI E VOLANTI

LINFA BADO INSETTICIDA CONCENTRATO CONTRO INSETTI STRISCIANTI E VOLANTI LT. 3
Composizione – Permetrina (cis/trans 25/75) 6,0%; Cipermetrina
(cis/trans 40/60) 4,0%; Piperonil Butossido 22,0%.
Caratteristiche – Insetticida liquido emulsionabile che agisce per contatto contro un gran numero di insetti volanti (mosche, zanzare, tafani, vespe, vespe di terra, cimici ecc.) e artropodi striscianti (formiche, scarafaggi, ragni, zecche, pulci, forbicine, pesciolini d’argento ecc.).
Oltre all’attività snidante e abbattente, la sua buona residualità assicura una lunga durata della protezione. Bado Insetticida Concentrato è indicato nella disinfestazione di abitazioni private, luoghi pubblici e ambienti rurali (stalle, porcilaie, pollai, canili). Se ne raccomanda l’impiego anche nelle zone in cui la presenza di acqua stagnante, come tombini e sottovasi, favorisce la deposizione delle uova e lo sviluppo delle larve di zanzara.
Modalità d’impiego – Stemperare le dosi indicate in poca acqua
e, sempre agitando, portare al volume richiesto. Si applica con
spruzzatore, pompa a spalla o altro irroratore idoneo. Non nebulizzare
nell’aria, ma unicamente sulle superfi cie che si vogliono disinfestare
o proteggere, con particolare attenzione a tutti i luoghi dove gli insetti
possono annidarsi (angoli, fessure, crepe, interstizi, anfratti, ecc.).
Tornare a soggiornare negli spazi trattati solo dopo il totale asciugamento della soluzione e, negli ambienti interni, dopo un’adeguata aerazione. Si raccomanda di utilizzare le dosi più elevate in caso di forte infestazione e sulle superfi ci sporche o porose.
Ambienti privati, pubblici e rurali in genere, magazzini e locali
di lavorazione dell’industria alimentare, sia interni che esterni.
Dosi: 25-30 ml. per litro d’acqua (soluzione 2,5-3,0%) per 10 mq.
Ricoveri degli animali, sia da affezione (es. canili) che da reddito
(es. stalle, porcilaie, pollai). Dosi: 25-30 ml. per litro d’acqua
(soluzione 2,5-3,0%) per 10 mq.
Cassonetti di raccolta rifi uti e luoghi ove è presente acqua stagnante
(es. tombini, sottovasi), ambienti notoriamente ideali per la deposizione delle uova e lo sviluppo delle larve di insetti.
Dosi: 25-30 ml. per litro d’acqua (soluzione 2,5-3,0%).
Verde ornamentale pubblico e privato (alberature stradali, viali,
alberi, cespugli, siepi, prati ornamentali) contro gli adulti delle
zanzare (zanzara tigre e altre specie). Dosi: 2,0-3,0 ml. per litro
d’acqua (soluzione 0,2-0,3%). Irrorare con cura la vegetazione.
LINFA BADO INSETTICIDA CONCENTRATO CONTRO INSETTI STRISCIANTI E VOLANTI LT. 3

sabato 26 gennaio 2013

LINFA BADO INSETTICIDA CONCENTRATO CONTRO INSETTI STRISCIANTI E VOLANTI

LINFA BADO INSETTICIDA CONCENTRATO CONTRO INSETTI STRISCIANTI E VOLANTI

Composizione – Permetrina (cis/trans 25/75) 6,0%; Cipermetrina
(cis/trans 40/60) 4,0%; Piperonil Butossido 22,0%.
Caratteristiche – Insetticida liquido emulsionabile che agisce per contatto contro un gran numero di insetti volanti (mosche, zanzare, tafani, vespe, vespe di terra, cimici ecc.) e artropodi striscianti (formiche, scarafaggi, ragni, zecche, pulci, forbicine, pesciolini d’argento ecc.).
Oltre all’attività snidante e abbattente, la sua buona residualità assicura una lunga durata della protezione. Bado Insetticida Concentrato è indicato nella disinfestazione di abitazioni private, luoghi pubblici e ambienti rurali (stalle, porcilaie, pollai, canili). Se ne raccomanda l’impiego anche nelle zone in cui la presenza di acqua stagnante, come tombini e sottovasi, favorisce la deposizione delle uova e lo sviluppo delle larve di zanzara.
Modalità d’impiego – Stemperare le dosi indicate in poca acqua
e, sempre agitando, portare al volume richiesto. Si applica con
spruzzatore, pompa a spalla o altro irroratore idoneo. Non nebulizzare
nell’aria, ma unicamente sulle superfi cie che si vogliono disinfestare
o proteggere, con particolare attenzione a tutti i luoghi dove gli insetti
possono annidarsi (angoli, fessure, crepe, interstizi, anfratti, ecc.).
Tornare a soggiornare negli spazi trattati solo dopo il totale asciugamento della soluzione e, negli ambienti interni, dopo un’adeguata aerazione. Si raccomanda di utilizzare le dosi più elevate in caso di forte infestazione e sulle superfi ci sporche o porose.
Ambienti privati, pubblici e rurali in genere, magazzini e locali
di lavorazione dell’industria alimentare, sia interni che esterni.
Dosi: 25-30 ml. per litro d’acqua (soluzione 2,5-3,0%) per 10 mq.
Ricoveri degli animali, sia da affezione (es. canili) che da reddito
(es. stalle, porcilaie, pollai). Dosi: 25-30 ml. per litro d’acqua
(soluzione 2,5-3,0%) per 10 mq.
Cassonetti di raccolta rifi uti e luoghi ove è presente acqua stagnante
(es. tombini, sottovasi), ambienti notoriamente ideali per la deposizione delle uova e lo sviluppo delle larve di insetti.
Dosi: 25-30 ml. per litro d’acqua (soluzione 2,5-3,0%).
Verde ornamentale pubblico e privato (alberature stradali, viali,
alberi, cespugli, siepi, prati ornamentali) contro gli adulti delle
zanzare (zanzara tigre e altre specie). Dosi: 2,0-3,0 ml. per litro
d’acqua (soluzione 0,2-0,3%). Irrorare con cura la vegetazione.

LINFA BADO INSETTICIDA CONCENTRATO CONTRO INSETTI STRISCIANTI E VOLANTI